La scimitarra di Buddha

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Salgari Emilio
TITOLO: La scimitarra di Buddha
EDITORE: De Agostini
ALUNNO/A: Pucella Francesca
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 14/03/96
RECENSIONE
Il capitano Giorgio Ligusa per una scommessa fatta deve trovare
entro un anno la scimitarra di Buddha, la mitica arma appartenuta al
dio detto Siddharta. Questo e' l'argomento di "La scimitarra di
Buddha" di Emilio Salgari, un'avventuroso viaggio attraverso
l'Indocina, tra mille pericoli, sfidando addirittura la morte; cosi' dopo
circa cinque mesi, tra belve feroci, bande di briganti, cinesi traditori e
guardie, con James un amico americano, Casimiro un amico polacco
e Min-si un cinese assoldato per la spedizione, il capitano riesce a
trovare la scimitarra e a portarla a Canton, una citta' della Cina dove
lo aspettavano altri amici, ansiosi di sapere l'esito del lungo viaggio.
Nei momenti di pericolo i quattro avventurieri si comportavano
ciascuno in modo diverso: Casimiro e James erano quelli che
perdevano di piu' la calma (piu' James di Casimiro), mentre Giorgio e
Min-si mantenevano il loro sangue freddo. Mi e' sembrato un classico
dell'avventura in cui si ripetono piu' che altro le stesse situazioni:
persone che prima aiutano e poi tradiscono i protagonisti, attacchi di
belve feroci.
Puo' leggerlo chi ama l'avventura senza troppa suspence, perche' non
mi sembra che ci siano episodi che lasciano con il fiato sospeso.