4 dopo mezzanotte

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: King Stephen
TITOLO: 4 dopo mezzanotte
EDITORE: Euroclub
ALUNNO/A: Fortunati Dario
CLASSE: 3
SEZIONE: P
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 09/03/96
RECENSIONE
490 passeggeri su 500 scompaiono misteriosamente sull'aereo di linea
New York - Los Angeles, fra questi anche i piloti.
Le 10 persone rimaste risvegliandosi da un lungo e profondo sonno
solo dopo qualche minuto realizzano quanto e' accaduto, cercando di
darsi spiegazioni. La piu' assurda sembra anche la piu' esatta: l'aereo
e' passato attraverso uno strappo spazio-temporale.
Questo libro mi ha appassionato fin dalla prima pagina poiche'
descrive benissimo le caratteristiche di tutti i personaggi principali;
fra questi mi ha colpito la storia di una ragazzina adolescente cieca,
in grado di comunicare cerebralmente e ricevere sensazioni da altre
persone che doveva andare a Los Angeles per fare una operazione
agli occhi in grado di ridarle la vista.
Il libro mi ha inoltre coinvolto moltissimo perche', in alcuni miei
sogni, anch'io mi vedo come un punto in tutto l'universo, da solo
senza nessuno accanto, proprio quello che hanno provato i
sopravvissuti. In questo mondo sperduto il protagonista assiste allo
"smaltimento", da parte di creature fantastiche a forma di palla "i
Langolieri", del passato della dimensione in cui lui si trova per cui
questa avventura parla di una corsa contro il tempo.
Alla fine del racconto poi c'e' una frase indimenticabile che mi ha
colpito molto e cioe': "Il passato e' passato e non e' piu' recuperabile".