Il grido del gabbiano
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100
AUTORE: Laborit Emmanuelle
TITOLO: Il grido del gabbiano
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Basso Miriam
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Martini
COMUNE: Bologna
DATA: 07/01/96
RECENSIONE
La sordita' rende Emmanuelle sin dall'infanzia una donna speciale;
capace di battersi nelle avversita' della vita coraggiosamente, capace
di conquistarsi ogni giorno il proprio obiettivo combattendo con
ottimismo sino all'ultimo, senza arrendersi mai, apprezzando le
proprie qualita' e i propri difetti.
Il grido del gabbiano e' un grido, un grido di vita; una voce di chi ha
dovuto sopportare la pena dell'esclusione, di chi ha dovuto scavalcare
il muro spesso che divide da sempre il mondo degli udenti da quello
dei sordi; un muro che tutti abbiamo il compito di abbattere. Il grido
del gabbiano e' un invito, a tutti, di non escludere o isolare nessuno e
di accettarci per quello che siamo realmente; un invito, a tutti, di non
privare alcune persone del bisogno fondamentale, della stretta
necessita' che ognuno di noi sente; il bisogno di COMUNICARE, di
"ACCEDERE ALLA VITA".
Una autobiografia semplice, chiara, un linguaggio accessibile a tutti;
i piu' intimi sentimenti, le piu' profonde emozioni, i problemi piu'
coinvolgenti di Emmanuelle Laborit, una donna ventitreenne che ha
capito il senso della vita.