Lo Stralisco

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Piumini Roberto
TITOLO: Lo Stralisco
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Mazzanti Daniele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Martini
COMUNE: Bologna
DATA: 07/03/96
RECENSIONE
Madurer soffre di una strana malattia. Vedendo la sua infelicita', il
Burban, suo padre, fa chiamare un pittore di nome Sakumat ad
affrescare le stanze di Madurer. Subito tra i due si stringe un rapporto
di intensissima amicizia che vede la pittura come un caloroso mezzo
di comunicazione metaforico delle pluralita' di situazioni della vita. Il
bambino ritrova cosi' nella pittura una splendida vita sentimentale,
con tutta l'allegra saggezza di un bimbo felice. Il libro e' una solida
prova che non si puo' ess ere felici per caso, bisogna volere essere
felici per trovare la pace interiore e la forza di continuare.
Il racconto, evidenzia, inoltre, i migliori sentimenti quali l'amicizia e
l'affetto in una sorta di aura di saggezza impalpabile che tocca il
cuore nel suo profondo, risvegliando la calma pace interiore.