Fuga al museo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Konigsburg E. L.
TITOLO: Fuga al museo
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Serena Tiziana
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Martini
COMUNE: Bologna
DATA: 06/03/96
RECENSIONE
I protagonisti? Una bambina, Claudia, che scappa di casa per potersi
conoscere e per poter vivere la sua vita.
A condividere questa avventura ci sara' il fratello piu' piccolo, scelto
apposta da Claudia per la sua riservatezza e per il suo "capitale".
Dove? Naturalmente in un luogo nel quale nessuno si sognerebbe mai
di andare a cercare due bambini: il Metropolitan Museum di New
York, dove vivranno un'avvincente avventura che fara' crescere
Claudia. Infatti sara' proprio lei, assieme a suo fratello inseparabile
compagno di viaggio, a svelare l'arcano della statua dell'angelo
avvolta da un alone di mistero.
Il lessico e' ricco di similitudini e di parole con "forza descrittiva". Il
racconto risulta assai fluido e molto appassionante; consigliato a tutte
le eta', e' molto indicato per le persone che vogliono fare un salto in
un fantastico mondo segreto e inaccessibile.
Esso non contiene chissa' quanti valori umani, ma ve n'e' uno molto
significativo: l'importanza di conoscere un segreto che e' solo tuo, ed
e' proprio questo elemento che fara' cambiare la nostra protagonista
Claudia.