Lo Stralisco
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Piumini Roberto
TITOLO: Lo Stralisco
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Marcis Lucia
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Martini
COMUNE: Bologna
DATA: 06/03/96
RECENSIONE
Suddiviso in 16 brevi capitoli, "Lo Stralisco" e' un racconto che tocca
i pensieri piu' profondi.
Con ricche descrizioni ed un linguaggio appropriato, lo scrittore ci
rende partecipi della storia di un bambino orientale affetto da una
strana allergia che non gli permette di vivere a contatto con il mondo
esterno. Il padre gli da' la possibilita' di stringere una forte amicizia
con un pittore, con il quale giochera' con i colori fino a ricoprire le
pareti di stralci di paesaggi che, grazie all'immaginazione del bimbo,
appariranno come vivi: egli riuscira' a vedere tutto cio' che accade al
di la' del dise gno. Il piccolo, che ha alle spalle una lunga esperienza
di lettore, si formulera' una sua teoria sulla vita dell'uomo che nel
libro ci appare complessa, ma presentata con le semplici parole che
solo un bimbo puo' usare; questi pensieri potranno guidare il lettore
in una lunga riflessione sui propri orizzonti, sui sentimenti, sulla vita.
Adatto, oltre che a lettori adulti, anche ad adolescenti, "Lo Stralisco"
regalera' momenti di forti emozioni e, anche se non ha un lieto fine,
lascera' vari insegnamenti teorici sulla felicita'.