Lo Stralisco
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Piumini Roberto
TITOLO: Lo Stralisco
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Marchisio Isotta
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Martini
COMUNE: Bologna
DATA: 05/03/96
RECENSIONE
Lo stralisco, pianta luminosa, che Sakumat dipinge sulle pareti di
Madurer; segnale di continuita', luce che anche nel profondo della
notte non si spegne: cosi' la pensa Madurer, un bambino affetto da
una strana malattia, che non gli permette di uscire all'aria aperta.
Anche se rinchiuso nel suo palazzo, nel suo guscio, il ragazzo non si
arrende e il padre, per aiutarlo a conoscere i piaceri della vita, invita
il miglior pittore conosciuto in zona e gli propone di abbellire le
pareti della sua stanza.
Cresce una robusta amicizia tra il pittore e il ragazzo, nata da lunghi
dialoghi, sorretti da idee, da pareri e da opinioni.
Un libro che riesce a suscitare la voglia di andare avanti anche
quando si e' coinvolti nei problemi piu' gravi; come la certezza di
morire.
Saper affrontare le difficolta' attraverso una filosofia, quella stessa
filosofia che ha aiutato Madurer a vivere esperienze che non aveva
mai potuto affrontare.