I ragazzi della 56a strada

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100


AUTORE: Hinton Susan Eloise
TITOLO: I ragazzi della 56a strada
EDITORE: Petrini
ALUNNO/A: Esposito Daniele
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Salvo d'Acquisto
COMUNE: Bologna
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
Il libro narra la vita dei Greaser, una banda formata da tre ragazzi, di
cui Ponyboy e' il capo che organizza gli incontri, le risse con altre
bande e le feste dopo una rissa vittoriosa. I ragazzi hanno un carattere
molto aggressivo e si vestono in modo strano per sentirsi superiori
agli altri, ma in verita' non lo sono. La strada dove si incontrano i
ragazzi e' sporca di sangue, perche' nelle risse c'e' sempre qualche
ragazzo che muore o che viene ferito. L'ambiente e' circondato da
grattacieli enormi. Ponyboy e' un ragazzo sui quindici anni e sa che
la vita per lui e per gli altri sara' difficile; insieme a i suoi amici va in
giro alla notte per vedere le donne o per andare in locali dove si balla,
dove si beve, o dove e' facile divertirsi. Un episodio che mi ha colpito
e' stato quando Ponyboy, con un ricatto degli amici, e' costretto a fare
una rissa con un'altra banda di scatenati. Alla fine riescono a vincere
ma, avendo sofferto troppo, ritornano a casa disfatti dalla stanchezza
e dai lividi.
Questo libro, secondo me, e' bello e mi e' piaciuto moltissimo, perche'
nella prima parte e' avventuroso, e nella seconda parte violento, ma fa
riflettere sui tanti problemi dei ragazzi emarginati nelle grandi citta'.