Rafe' e Micropiede
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Arpino Giovanni
TITOLO: Rafe' e Micropiede
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Monterumici Michela
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media F.M. Zanotti
COMUNE: Bologna
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
Sicuramente inviterei a leggere questo libro , non solo a chi piace il
racconto fantastico, ma a tutti, indistintamente, perche' lo scrittore
colpisce il lettore con il susseguirsi di episodi che potrebbero , visto la
presenza di luoghi strani e persone un po' strambe, non toccare la
propria vita . Invece e' proprio in queste circostanze che ci rendiamo
conto che la nostra vita e' un rincorrere cose assurde, in un mondo
assurdo, purtroppo creato e distrutto da noi.
Rafe' e Micropiede sono due protagonisti del libro : Rafe', bambino di
famiglia povera che vuole trovare "il posto dove si sta meglio";
Micropiede, tartaruga meccanica che e' stata regalata al bambino da
una maga, che viveva in un castello molto particolare, primo posto
curioso incontrato nel lungo cammino.
Rafe' nella favola vive delle esperienze uniche, aiuta anche delle
persone, ma alla fine capisce che il posto che cercava era proprio casa
sua. "NON DISPREZZIAMO CIO' CHE ABBIAMO"; anche se ci
sembra che "l'erba del vicino sia sempre piu' verde".
Questo romanzo ci vuole insegnare a conoscere meglio e a
valorizzare "la nostra erba" ed anche se e' scritto come una fiaba, la
sua morale non vuole essere una fantasia, ma un invito concreto.