Le sottilissime astuzie di Bertoldo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100


AUTORE: Croce Giulio Cesare
TITOLO: Le sottilissime astuzie di Bertoldo
EDITORE: La Spiga
ALUNNO/A: Tomeo Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Salvo d'Acquisto
COMUNE: Bologna
DATA: 30/03/96
RECENSIONE
Nel libro si parla di un contadino brutto e grasso, che viene
considerato stupido, ma e' tutto il contrario. Il contadino si chiama
Bertoldo e vive all'epoca dei Longobardi, alla corte di re Alboino.
Bertoldo e' molto astuto, percio', grazie al suo intelletto, riesce ad
ottenere tutto quello che vuole.
Un esempio: paragoniamo Bertoldo ad una mosca e il re Alboino ad
un asino mezzo mangiato dalle mosche; un bel giorno Bertoldo si
reca dal re seguito dall'asino e dallo sciame di mosche; egli prende la
parola, dicendo al re che le mosche riescono a mangiare animali
anche piu' grossi, cosi' il re si spaventa e si mette in guardia contro
Bertoldo.
Il libro mi ha fatto divertire parecchio, perche' Bertoldo riesce sempre
ad incastrare il re con un semplice gioco di parole; ed il re,
sentendosi forzato, deve dire quello che vuole Bertoldo.
Questo libro e' molto divertente e lo consiglio a chiunque; ma
attenzione, e' scritto in una lingua arcaica che ostacola la
comprensione. Per fortuna in fondo alla pagina sono spiegate le
parole difficili .... Buon divertimento, allora!