Suo padre era un Albatros
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Luisi Pier Luigi
TITOLO: Suo padre era un Albatros
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Stipcevich Roberto
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Salvo d'Acquisto
COMUNE: Bologna
DATA: 30/03/96
RECENSIONE
Il libro e' diviso in due parti o, meglio, in due lunghi capitoli.
Questi sono: - "IL DEMONE DEI SOGNI INTERROTTI" e "IL
FUNGO DI KALPAKUR".
Nella prima parte del libro si parla della vita di Clau-Di-Tam, figlia
di Clau-Ta-Mam e di un uomo bianco. Appena nata Clau-Di-Tam, la
vecchia Sera-Ta-Noi fece una previsione molto chiara: la fanciulla
avrebbe avuto un ruolo importante nella vita del villaggio. Clau-Di-
Tam cresceva e aveva uno spirito libero. Ella non aveva paura di
nulla, tranne delle grotte oscure. Un giorno, quando il capo stava
facendo il suo ultimo sogno, un fulmine si abbatte' sulla sua capanna
e il suo sogno si interruppe. Cio' avrebbe significato ben sette
generazioni di sventure e, percio', Sera-Ta-Noi incarico' Clau-Di-
Tam, di andare dal demone dei sogni interrotti e di riprendere il
sogno del capo in modo da riconsegnarlo per farglielo terminare.
Clau-Di-Tam, dopo tutte le raccomandazioni, prese coraggio e parti'.
Dopo molte avventure, riusci' a prendere il sogno del capo, affinche'
egli morisse in pace. Dopodiche' fu eletto un nuovo capo. Clau-di-
Tam sogno' che suo padre, che era partito prima che lei nascesse,
sarebbe ritornato. Decise quindi di partire per andarlo a cercare, oltre
le colline calve, dall'altra parte dell'isola. Giokko-Bu-Kan ebbe
l'incarico di seguirla e di salvarla, se si fosse cacciata nei guai.
Durante il viaggio, Clau-Di-Tam si fece molti amici, tra cui gli orsi
ed i mischilinghi, un popolo di creature molto strane, simili agli
uomini, ma molto piu' piccole. Quando finalmente arrivo' a
destinazione, trovo' il padre che era appena sbarcato. Durante tutto il
tempo trascorso con il padre, tutti gli amici la aiutarono, soprattutto
nelle situazioni difficili e, addirittura, salvarono la vita ad entrambi.
Cosi' Clau-Di-Tam non ebbe bisogno dell'aiuto di Giokko-Bu-Kan.
Alla fine il padre riparti' e lei torno' al suo villaggio. Questa e' la
storia, l'ho raccontata molto superficialmente, senza entrare nei
particolari, ma quello che ho letto e' un bel libro. Questo libro mi e'
piaciuto, non tanto per i personaggi, quanto per la sua trama che, a
mio parere, e' molto avvincente, perche' il viaggio di Clau-Di-Tam e'
molto avventuroso. Se dovessi dare una valutazione a questo libro in
una scala da 1 a 10, gli darei 9,5. Non e' tanto lungo ed e' scritto in
grande, quindi non spaventatevi, chiedetelo e leggetelo.
CIAO!!!!!!!