Diario di Zlata
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Filipovic' Zlata
TITOLO: Diario di Zlata
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Franceschelli Annalisa
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Salvo d'Acquisto
COMUNE: Bologna
DATA: 01/04/96
RECENSIONE
Zlata, la protagonista del libro, ha 11 anni e vive tutta la sua infanzia
in guerra. Il suo diario inizia con la descrizione di avvenimenti
piacevoli quali l'inizio della scuola, il ritrovo dei compagni, i giochi
nel parco........ ma ben presto esplode il dramma della guerra e della
sua infanzia che le e' stata portata via. Da allora non vive piu' in casa,
ma in una cantina senza luce, ne' gas ed ha poco cibo a disposizione.
I suoi amici sono tutti scappati in altri paesi e l'unico amico che le e'
rimasto e' il suo diario e, per farlo sembrare una persona con cui
parlare, decide di chiamarlo "Mimmi". In realta' neanche con Mimmi
Zlata riesce a parlare di se' e della sua vita, ha solo paura e non puo'
entrare neppure nella sua stanza, perche' e' stata piu' volte
bombardata. Zlata ha paura e spera che questa guerra finisca presto;
per la disperazione tenta anche di uccidersi. Il libro fa riflettere su
una guerra vicina a noi nel tempo e nello spazio: prima Zlata aveva
tutto, ora non ha piu' niente. Non so come abbia fatto a resistere cosi'
a lungo, io non ce l'avrei mai fatta.
Per concludere non aggiungo commenti, ma solo le parole di Zlata:
"Io amavo la mia infanzia e ora una terribile guerra mi sta portando
via tutto. Perche'?".