Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Munari, Agostinelli
TITOLO: Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco
EDITORE: Fabbri
ALUNNO/A: Bonfiglioli Gianni
CLASSE: 1
SEZIONE: H
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
Il libro e' formato da 5 racconti.
Rifacendosi alla favola di Cappuccetto rosso di Grimm, Munari e
Agostinelli inventano 4 storie dove la protagonista e' sempre una
bambina che ha in testa un cappuccio verde, giallo, blu e bianco con
altri protagonisti che sono il lupo e la nonna. Le storie sono
ambientate nella citta', nel bosco, in mare, si svolgono nel presente.
Cappucetto verde racconta di una bimba che va dalla nonna per
portarle del the alla menta. Le rane sue amiche la salvano dal lupo.
Cappuccetto Blu deve portare del pesce alla nonna, la quale salva
cappuccetto dal pesce-lupo.
Cappuccetto bianco parla di una bimba che porta alla nonna dello
zucchero; il lupo non la vede, perche' c'e' tanta neve.
Cappuccetto giallo, che vive in citta', deve portare alla nonna dei
limoni; gli uccellini la salvano dal lupo, che e' in macchina e la
vuole far salire.
Secondo me il lupo e' il simbolo del pericolo che si trova in ogni
ambiente: citta', mare, bosco. Anche noi come cappuccetto lo
incontriamo nella vita di tutti i giorni.
Questo libro mi e' piaciuto perche' la favola e' stata riscritta in
maniera ironica e simpatica.