L'amico ritrovato
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100
AUTORE: Uhlman Fred
TITOLO: L'amico ritrovato
EDITORE: Loescher
ALUNNO/A: Cocchi Rachele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Quando si legge un libro con un tal titolo, si immagina la storia di
due vecchi amici che si rincontrino dopo molto tempo.
Invece e' la storia di un'amicizia vera, intensa, che si sviluppa fra
due ragazzi " diversi ": uno nobile ricco, e l'altro ebreo di benestante
famiglia.
Il " segreto " di questo racconto e' la dolcezza con la quale viene
narrato, il realismo che fa riflettere e immaginare gli stati d'animo
del protagonista, che passano da un'ammirazione totale alla gioia
dell'amicizia e alla riflessione dubbiosa sui genitori e sulla vita.
Il fatto che sia un ebreo nella Germania ormai nazista puo' far
immaginare i campi di concentramento o le SS che perseguitano e
uccidono gli Ebrei, ma qui emergono le amicizie stroncate dalla
svastica e i compagni ancora incerti sul futuro ma con un'idea
politica comune racchiusa in una parola: nazismo.
Per capire a fondo il dramma che il libro racconta ci si deve
immedesimare nei personaggi, riuscendo a " gioire " delle azioni
fatte dai ragazzi e a "piangere nei momenti tragici. Il significato e la
conclusione bellissima, ma di infinita tristezza sono racchiusi nelle
ultime parole del libro.