Una bambina e basta
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100
AUTORE: Levi Lia
TITOLO: Una bambina e basta
EDITORE: E/O
ALUNNO/A: Raimondi Lucia
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Il libro, autobiografico, racconta le vicende di Lia, bambina ebrea, e
della sua famiglia che deve sfuggire ai rastrellamenti tedeschi.
Lei, i suoi fratelli e la mamma trovano rifugio in un collegio di
religiose.
Lia viveva ogni giorno con il timore crescente di essere presa e
separata sua famiglia che la terrorizza; questi avvenimenti hanno
spezzato la sua serena e felice infanzia, vissuta giocando con gli
amici e la scuola, trasformandola in un incubo. La terribile guerra
che era in corso l'aveva separata anche dagli amici, con cui aveva
trascorso i suoi migliori giorni.
Lia cresceva ogni giorno e con lei cresceva anche la paura di essere
presa, di non rivedere mai piu' la sua famiglia, i suoi amici.
La paura l'aveva indotta a dire che si sarebbe convertita al
cattolicesimo, pur di salvarsi, anche perche' era affascinata dalle
parole delle religiose del collegio.
Il fascino di questo libro e' nella delicatezza e semplicita' con cui
tratta e affronta un argomento drammatico e sconvolgente come la
guerra e il razzismo.
Permette di riflettere approfonditamente sulla realta' di quegli anni
cosi' cruenti.