I giorni della luna crescente
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100
AUTORE: Righini Ricci Giovanna
TITOLO: I giorni della luna crescente
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Caterino Carmen
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 20/03/96
RECENSIONE
Non penserete mica che questo libro parli di tutta la storia della luna
vero? Si spera di no! perche' affronta un argomento che solo a
sentirne parlare viene la pelle d'oca: l'ADOLESCENZA.
Racconta di fatti e di azioni che compiono Maurizio, Gianni,
Floriana, Roberta, Massimo, Nicola, Andrea, Viviana, Silvia ed
Angelo.
Voi vi chiederete chissa' cosa avranno mai fatto di cosi' importante
tanto da divenire protagonisti di un libro!
Ma la risposta e' facilissima signori e signore: hanno semplicemente
vissuto la loro vita normalmente.
Questo racconto e' colmo di ansie, attese, speranze, dubbi, pudori e
timori.
Eh si'! Bisogna proprio dirlo, questi sono i sintomi della "malattia"
che colpisce ognuno o che ha colpito ognuno di noi
:L'ADOLESCENZA.
Per i protagonisti questo libro, cioe' i preadolescenti, affrontare
problemi e' ormai un "hobby" che durera' fino a quando non saranno
adulti e dovranno, come i loro genitori hanno fatto, cercare di capire
i propri figli e magari aiutarli.
Questo libro, secondo me , e' molto significativo e forse se qualche
adulto lo leggesse riuscirebbe a capire che i veri problemi della vita
non sono solo le bollette da pagare, ma anche quelli che affrontiamo
sulla nostra strada.