All'ombra del lungo camino
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100
AUTORE: Molesini Andrea
TITOLO: All'ombra del lungo camino
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Tesini Federica
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
"All'ombra del lungo camino" si svolge questa storia.
Andrea Molesini, lo scrittore, pensa di riuscire a scrivere una storia
divertente prendendo spunto da un fatto estremamente crudele: la
persecuzione ebraica e i campi di concentramento.
Usa, per sdrammatizzare questo spiacevole avvenimento: due
fantasmi pazzerelli dai poteri stravaganti, una puzzola capace di
sfornare da sotto la propria coda i cibi piu' prelibati e due persone: un
ragazzino ebreo e uno zingaro analfabeta ormai adulto imprigionati
entrambe nel campo di concentramento in questione.
Il finale e' a sorpresa: il ragazzo diventera' editore e pubblichera' il
libro (All'ombra del lungo camino) scritto dallo zingaro analfabeta; il
caporale nazista, sotto l'effetto di una pomata spalmata sulla sua pelle
(di nascosto) diventera' poi uno scimmione da circo sempre sotto
l'effetto della pomata che fa crescere lunghi peli neri sulla pelle.
A mio avviso si tratta di un libro molto divertente, semplice, che
cerca di sdrammatizzare uno dei momenti piu' drammatici nella
storia dell'umanita'.