Le fatiche di Valentina

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100


AUTORE: Petrosino Angelo
TITOLO: Le fatiche di Valentina
EDITORE: Piemme
ALUNNO/A: Benazzi Pamela
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Valentina e' una ragazzina di dieci anni, simpatica, indaffarata e
molto disponibile. Disponibile perche', quando zia Elsa cerca marito,
ella l'aiuta con esito positivo. Anche perche' quando il suo maestro si
e' innamorato di Giulietta, una maestra della scuola, Valentina gli
scrive due lettere anonime per informarlo di fare attenzione ad alcune
"pettegole".
Ella ha dei buoni rapporti con sua madre che cerca lavoro e alla fine
lo trova: deve fare lezioni di recupero a Ben, il ragazzo che poi si
innamora di lei. Valentina e' indaffarata perche' fa anche un lavoro:
deve badare Sergio ,con il quale avra' varie avventure.
Il linguaggio che usa l'autore e' semplice e facilmente comprensibile.
Il testo e' arricchito da particolari, dialoghi molto frequenti e vi e'
anche qualche pensiero della protagonista. Mi hanno colpito gli
impegni di Valentina, cioe' mi sembra strano che lavori essendo una
ragazzina delle elementari. A me sarebbe piaciuto molto
immedesimarmi nella protagonista ma non l'ho potuto fare a causa
del suo carattere.
Io a differenza di Valentina, non lavoro, non ho un rapporto come il
suo con mia madre, non ho un fratello, non ho una zia che cerca
marito o mia madre che cerca lavoro. Secondo me comunque queste
vicende possono succedere quotidianamente.
Il libro, a me e' piaciuto molto per il linguaggio e per il contenuto
molto interessante.