L'ultimo lupo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100


AUTORE: Milani Mino
TITOLO: L'ultimo lupo
EDITORE: Piemme
ALUNNO/A: Cremonini Silvia
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media G. Mameli
COMUNE: San Giovanni in Persiceto
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Enzo, un ragazzo di circa dodici anni, ha un lontano parente molto
anziano che vive a Fonterossa nonostante sia un paese disabitato,
privo di luce e acqua. Il padre di Enzo viene a sapere che in un bosco
poco distante da Fonterossa vive ancora un solo lupo e, con gli amici
e suo figlio, vi si reca cercando di trovarlo e ucciderlo. Prima della
caccia all'ultimo lupo il gruppo si divide e ognuno va alla ricerca
dell'aggressivo animale.
Ad Enzo pero' non sembra giusto doverlo uccidere perche' crede che
chiunque debba vivere la sua vita tranquillo e sereno.
Quando ormai pensa che il lupo non ci sia, avverte fra i rami di un
cespuglio un brusco movimento e si accorge della sua presenza: vede
che e' li' immobile a fissarlo.
Enzo sara' cosi' gentile da lasciarlo vivere oppure si lascera'
influenzare dal padre che e' contrario all'idea del ragazzo?
Lo scoprirete leggendo questo avvincente libro il cui autore, Mino
Milani, vuole far capire che nella vita bisogna amare gli esseri viventi
e non essere egoisti come i cacciatori che vogliono uccidere il lupo.
Un problema molto grave e' quello dello sterminio degli animali;
infatti questi sono sempre di meno e a volte varie specie si
estinguono.
Io mi sono immedesimata nel personaggio di Enzo perche' anch'io a
volte trovo, come lui, che nel mondo ci siano ingiustizie.
La parte del libro che mi e' piaciuta di piu' e' quella in cui il
protagonista trova il lupo e........
Da qui si capisce come e' il carattere di Enzo e cioe' che egli e' un
ragazzo sensibile e generoso.
Mi sono piaciute molto le descrizioni che in altri libri, a volte,
sembrano abbastanza noiose. In questo sono davvero belle perche'
l'autore le riesce ad integrare bene con il resto del racconto.