La bambina venduta con le pere
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:31 GMT+0100
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: La bambina venduta con le pere
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Zambonelli Jessica
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 21/12/95
RECENSIONE
Una storiella scritta da Italo Calvino. Introdotta nel testo si trova
anche una filastrocca che proviene dal Monferrato. Il luogo e il tempo
sono imprecisati, ma credo si svolga. Nell'epoca dei re e delle regine
che comandavano piccoli paesi calmi e tranquilli, come in tutte le
fiabe. Un uomo, ogni anno si occupa di portare le pere del suo albero
al palazzo. Il raccolto quest'anno non va molto bene, allora decide di
riempire uno dei tre cesti con sua figlia piu' piccola coprendola di
mele. I servitori la trovano e decidono di tenerla come aiutante a
servizio del re.
Passano gli anni, e la ragazzina chiamata Pierina e' molto brava nei
lavori ed e' molto graziosa; le altre serve sono tutte gelose e si
burlano di lei. Dopo varie peripezie viene mandata a cercare il tesoro
delle streghe. Con l'aiuto di una vecchina porta il tesoro al re e sposa
il principe. Una favoletta molto breve, ma simpatica, con un lessico
non troppo corretto, ma comprensibile.