Ragazzo negro

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:30 GMT+0100


AUTORE: Wright Richard
TITOLO: Ragazzo negro
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Zuppiroli Ylenia
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 18/03/96
RECENSIONE
Richard, un maturo bambino di colore di quattro anni, si sta
scaldando vicino al camino quando inventa un gioco con il fuoco che
consiste nel bruciare un oggetto e restare a guardare come brucia.
Richard decide di provare il nuovo gioco sulle tendine di casa che gli
e' vietato toccare e, mentre le tende stanno bruciando, anche tutta la
casa prende fuoco. La casa viene divorata dal fuoco e Richard, con la
sua famiglia, e' costretto a cambiare abitazione.
Va ad abitare a Memphis in una baracca di mattoni. Passato un po' di
tempo inizia a mancare il cibo sulla tavola e si iniziano a sentire i
tremendi morsi della fame. Richard viene trasferito in un orfanotrofio
e da qui inizia a viaggiare tra le citta' dell'America del Sud. Va dalla
nonna a Jackson, nel Mississippi; poi si trasferisce dalla zia Elaine
nell'Arkansas dove lo zio Hoskins viene ucciso da un bianco. Va a
West Helena dove la madre si ammala gravemente. Qui, Richard
svolge piccoli lavori. La madre rimane paralizzata e lui va ad abitare
a Greenwood dallo zio Clark.
Frequenta la scuola, ma incontra compagni poco tolleranti. Si
trasferisce dalla nonna. Anche qui frequenta la scuola e incontra
compagni razzisti. In seguito la nonna muore e Richard continua gli
studi. Lascia la scuola e va a lavorare al servizio dei bianchi i quali
sono intolleranti nei suoi confronti. Egli scrive, poi, il suo primo
racconto. Perde il lavoro ed inizia a cercarne uno nuovo. svolge varie
attivita': prima in un istituto di ottica, poi in una drogheria, infine in
un albergo. In seguito, Richard torna a Memphis e trova un impiego
in un ufficio di ottica. In questo studio conosce nuove persone: la
signora Moss, il signor Clin ed Harrison, un grande e grosso uomo di
colore che lo sfida in una lotta. Richard ne esce vincitore
conquistando cinque dollari. La zia Maggie perde la casa e, in
compagnia di Richard, la madre ed il fratello piu' piccolo, si
trasferisce nel Nord, a Chicago, coronando finalmente il sogno piu'
grande del maturo Richard.
Il romanzo parla, in termini veritieri, del razzismo. Il protagonista
del libro, che e' anche l'autore, riesce a riscattarsi dalla sua dura
condizione. Il messaggio che traspare dal libro e' che non per tutti e'
possibile resistere e reagire al razzismo dei bianchi.
Questa consapevolezza lascia al lettore l'amaro in bocca.