A ciascuno il suo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:30 GMT+0100


AUTORE: Sciascia Leonardo
TITOLO: A ciascuno il suo
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: De Lucia Lumeno Ilaria
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 20/03/96
RECENSIONE
Un giorno un farmacista ricevette una lettera anonima di minaccia di
morte. Questi, letta la lettera, non ebbe paura e la prese come uno
scherzo. Un giorno il farmacista ando' a caccia con i suoi dieci cani
in compagnia del dottor Roscio. Entrambi furono uccisi assieme ad
uno dei dieci cani. I nove cani rimasti corsero in paese ululando e
avvertendo i cittadini dell'accaduto. Il maresciallo incomincio' ad
indagare e, visto che la lettera diceva "per quel che hai fatto morirai"
il farmacista doveva aver fatto qualche cosa.
Il maresciallo dedusse che era sicuramente stata una donna che aveva
a che fare con il farmacista a compiere l'assassinio.
Assieme al maresciallo altre persone investigavano altre persone, fra
le quali il professore Laurana che fu ucciso. Secondo i testimoni egli
aveva un appuntamento con una donna in un bar. La donna non
arrivo' e fu trovato il professore che giaceva in una solfara
abbandonata. In seguito si scopri' che la lettera era altro che uno
stratagemma per arrivare al dottor Roscio.
L'assassino era la moglie che era stata sorpresa dal dottor Roscio con
l'amante.
La Sicilia di Sciascia, quindi, e' un'isola dove non sempre quello che
si vede e' la realta'; e' una terra di profumi e di bellezza ma anche di
mistero e di morte.