Il visconte dimezzato

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:30 GMT+0100


AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il visconte dimezzato
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Miselli Emanuela
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Marconi
COMUNE: Correggio (RE)
DATA: 14/03/96
RECENSIONE
Questa storia fantastica, e' ambientata nella pianura di boemia,
durante l'epoca delle guerre Austru-Turche, e parla del visconte
Medardo di Terralba che colpito in guerra da una palla di cannone,
viene diviso in due parti: una meta' buona e l'altra cattiva. L'autore
Italo Calvino, ci vuol fare, appunto, capire, che ogni persona ha
dentro di se, una parte buona ed una cattiva. Mentre la meta' buona
compie buone azioni, aiuta la gente povera, ed e' disponibile, la meta'
cattiva, porta devastazione, e' cattivo ed ordina che tutto venga
dimezzato proprio come lui stesso, ed il popolo ne e' terrorizzato.
Tutte e due le parti del visconte si innamorano della pastorella
Pamela, e vogliono sposarla, si sfidano a duello e ....., se volete sapere
cosa accadra', leggete il libro.