La cerva bianca
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100
AUTORE: Paulsen Gary
TITOLO: La cerva bianca
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Pentelico Cinzia
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
Il libro parla di un ragazzo, di nome John Borne, che e' triste, perche'
suo nonno sta per morire a causa di una malattia. Quando arriva la
stagione della caccia ai cervi,
John si dirige verso il bosco sulle tracce di una cerva bianca, che ha
incontrato spesso e che si era fermata immobile a guardarlo senza
alcuna paura. Durante la caccia John decide di non ucciderla; il suo
scopo e' quello di toccarla e dopo molti tentativi, finalmente, ci riesce
ed esausto torna a casa a mani vuote, per raccontare tutto ai nonni
che, orgogliosi, ascoltano il nipote. Dopodiche' John si addormenta
senza piu' pensare ne' al nonno che sta per morire ne' alla cerva
bianca. Questo libro, secondo me, narra una storia molto bella e
interessante; sinceramente mi ha appassionato molto la sua lettura,
perche' sono rimasta colpita dal carattere buono e generoso di John, il
protagonista che, nonostante la tristezza della sua famiglia, e' riuscito
a rimanere sempre sereno. Mi e' piaciuta soprattutto la parte del libro
che racconta dei suoi vari incontri con la cerva che non dimostrava
alcuna paura di lui, anzi sembrava divertita dal fatto di essere
inseguita dal ragazzo, anche se aveva un po' paura.