Ascolta il mio cuore
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100
AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Ascolta il mio cuore
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Crulcih Giuliano
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 29/03/96
RECENSIONE
Questo libro racconta le vicende di un intenso anno scolastico, il
1949/50, nella classe elementare femminile 4D cambia maestre: la
signora Argia Sforza, che prima aveva insegnato all'Ancensione,
l'unica scuola femminile private della citta', frequentate dalle
bambine delle piu' ricche e pretenziose famigne. Le tre protagoniste
della storia sono
Prisca Puntoni, Elisa Mieffei e Rosalba Cordano, amiche per la pelle.
La loro classe e' "suddivisa" in tre bancate e ognuna ha un nome
riferito al carattere delle bambine che vi si siedono: quella di destra
delle leccapiedi, cioe' delle bambine piu' ricche della classe, quelle
che fanno sempre salamelecchi; la bancata di centro, cioe' quella di
Elisa e
Prisca, compagna di banco, e la bancata dei maschiacci, le piu'
intelligenti e giuste; infine a sinistra la bancata dei conigli, di
Rosalba (la quale pero' e' piu' maschiaccio che coniglio) con le
bambine piu' timide e paurose. La maestra risulta subito prepotente e
tratta benissimo le leccapiedi, mentre alle altre piu' breve da voti cosi'
e cosi', che non se li meriterebbero mai. Oltretutto non sopporta le
bambine piu' povere, mentre e' la molto gentile con le bambine piu'
ricche. Prisca, Elisa e Rosalba odiano l'Arpie
(l'anno soprannominata cosi') e tentano in tutti i modi di fare una
carneficina: cioe' fregarla in qualche modo.
Ci riescono e alla fine prendono una bella rivincita.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' si alternano parecchi
personaggi dai caratteri diversi; inoltre e' simpatico e divertente.