Il mondo di Sofia
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100
AUTORE: Gaarder Jostein
TITOLO: Il mondo di Sofia
EDITORE: Longanesi
ALUNNO/A: Baietti Irene
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 29/03/96
RECENSIONE
Questo e' un bellissimo libro, perche' puo' fare apprezzare una
materia, la filosofia, che puo' invece sembrare noiosa ai nostri occhi.
La fa comprendere tramite esempi a mio avviso un po' stravaganti,
come quello del coniglio. Non vi scoraggiate vedendo che e' molto
lungo, perche' vi appassionerete tanto che a volte farete fatica a
rientrare nel mondo reale.
Sofia riceve un corso di filosofia per corrispondenza da uno
sconosciuto e nella posta trova anche delle cartoline per una certa
Hilde. Il padre di Sofia lavora su una nave e lascia lei e sua madre
sole.
Il padre di Hilde e' un funzionario dell'ONU che in quel momento
lavora in Libano.
Sofia conosce poi il maestro di filosofia, che continua a darle delle
lezioni, ma ora di persona, nel suo appartamento.
Nel bosco dietro alla villa di Sofia accadono cose strane: la ragazzina
vi incontra personaggi dei libri, insomma, persone non reali.
Solo nelle ultime pagine si capisce che "il mondo di Sofia" e' un libro
scritto dal padre di Hilde per farle conoscere la storia del pensiero
filosofico in maniera divertente.