Piccole donne
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100
AUTORE: Alcott May Louisa
TITOLO: Piccole donne
EDITORE: Editoriale Rubricart
ALUNNO/A: Callegari Laura
CLASSE: 1
SEZIONE: F
SCUOLA: Media G. Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 13/04/96
RECENSIONE
Il libro inizia cosi'...
- Natale non sara' piu' Natale senza regali - brontolo' Jo sdraiata sul
tappeto.
-E' terribile essere poveri!- sospiro' Meg guardando il suo vestito
decisamente vecchio.
- Non mi sembra giusto che ci siano delle famiglie che non hanno
assolutamente niente ed altre che hanno tante belle cose - aggiunse
sospirando la piccola Amy.
Queste sono tre delle quattro ragazze protagoniste del libro Piccole
Donne.
La loro famiglia e' molto povera, ma con il dolce e paziente aiuto
della mamma crescono ugualmente felici e affrontano con serenita'
ogni tipo di problema.
Ognuna costruisce un castello in aria (i sogni preferiti dalle ragazze)
che in seguito si realizzano.
Conoscono un bel ragazzo di nome Laurie e l'aiutano a staccarsi dalla
sua implacabile timidezza.
Il carattere delle quattro ragazze e molto diverso, la piu' piccola cioe'
Amy e' molto romantica, Beth e' timida, Jo e' impulsiva e Meg, la piu'
grande e' saggia e d conforto alle altre.
Jo oltre ad essere impulsiva, assume anche caratteristiche da
maschio: e' forte, prende decisioni, e' tenace ed e' la persona piu'
amata dai lettori e anche da me, visto che un po' mi assomiglia.
Questo libro ci insegna ad essere generosi, a gioire delle piccole cose
e non invidiare le persone piu' ricche ed io consiglierei la lettura
proprio a loro, perche' anche senza il denaro si puo' essere felici e
vivere una vita serena.