Extraterrestre alla pari
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100
AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Extraterrestre alla pari
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO/A: Randazzo Federico
CLASSE: 1
SEZIONE: F
SCUOLA: Media G. Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
Il libro inizia cosi'...
"Mentre si lavava i denti in fretta per non arrivare in ritardo a scuola
Caterina vide dalla finestra del bagno l'astronabus di Deneb che
atterrava sul campo da calcio dietro al municipio".
Subito il lettore e' calato in un'atmosfera particolare e conosce
immediatamente il protagonista: un extraterrestre Mo, che atterra nel
pianeta Terra per essere adottato da una famiglia .
Mo fa una serie di analisi mediche perche' di lui non si conosce il
sesso: sara' maschio o femmina, nessuno e' in grado di definirlo
finche' non sara' diventato adulto.
Vive cosi' situazioni curiose divertenti dovendo assumere
alternativamente ruoli, atteggiamenti attribuiti comunemente al
comportamento maschile o femminile.
Altri personaggi sono: Andrea, Caterina, il dottor Gil, Marco e tutti
vogliono molto bene a questo "strano" bambino.
Dopo il suo movimentato soggiorno sulla Terra Mo non sa se tornare
nel suo pianeta o restare sulla Terra; decide infine di tornare sul
pianeta Deneb.
Io consiglio questa lettura ai miei amici e ai miei genitori perche' e'
molto divertente, ma fa anche riflettere sul rapporto genitori-figli,
fratelli-sorelle, umani ed "esseri diversi".