Racconto di Natale

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100


AUTORE: Dickens Charles
TITOLO: Racconto di Natale
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Fabbri Chiara
CLASSE: 1
SEZIONE: F
SCUOLA: Media G. Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
Il libro inizia descrivendo i due personaggi principali della storia
Scrooge e Marley: soci in affari, brontoloni, poco socievoli, molto
avari e con il cuore "arido". Dopo sette anni dalla morte di Marley a
Scrooge, in una notte, poco prima della vigilia di Natale, appare lo
spettro del suo socio. Dapprima Scrooge non ci crede, ma poi Marley
gli predice che nelle due notti successive, gli appariranno altri tre
spettri: lo spettro del Natale passato in quella notte, a mezzanotte, lo
spettro del Natale presente all'una della medesima notte e l'ultimo,
quello del Natale futuro a mezzanotte della notte seguente.
Il personaggio piu' originale e' lo spettro del Natale presente, che
quando appare a Scrooge, e' immerso nelle piu' svariate leccornie e
dolci di Natale. E' un gigante e porta una veste color verde smeraldo
con maniche, scollatura, cintura e fondo ornati da una candida
pelliccia d'ermellino.
("Dove siamo ? " chiede Scrooge guardando quella lugubre terra
acquitrinosa; "Siamo dove vivono i minatori, coloro che penano nelle
viscere della terra" risponde lo Spirito).
Questa frase ha suscitato in me una sensazione di compassione, per
quella povera gente che vive in una terra cosi' poco accogliente. Il
protagonista, dopo questa fantastica avventura, piano piano apre il
suo cuore, cambia atteggiamento e capisce che la bonta' e la serenita'
sono beni assai piu' preziosi di ogni ricchezza.
Anch'io ho imparato ad essere piu' generosa e disponibile nei
confronti degli altri.
Consiglierei la lettura di questo libro ad alcuni miei compagni, che,
nel momento del bisogno altrui, non sempre sono pronti a "Dare una
mano".