La breve vita di Sophie Scholl
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100
AUTORE: Vinke Herman
TITOLO: La breve vita di Sophie Scholl
EDITORE: Thema
ALUNNO/A: Sannino Maria Rita
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 24/01/96
RECENSIONE
Questo libro parla delle tappe piu' importanti della vita di Sophie
Scholl.
Sophie era una ragazza consapevole delle sue decisioni, sempre
pronta ad affrontare tutto. Con l'aiuto del fratello Hans, riusci' ad
organizzare
"La Rosa Bianca", in opposizione al regime nazista di Hitler.
La Rosa, secondo lo scrittore Deutsche Redensorten, era "l'antico
simbolo della discrezione e della segretezza" e per questo parve
rispondere alle esigenze del gruppo.
Alla Rosa Bianca all'inizio non aderirono molti volontari, ma in
seguito, dopo che furono distribuiti volantini provocatori, molte altre
persone si aggiunsero.
Sophie non si e' mai arresa e ha sempre continuato a combattere
contro Hitler e il nazismo per l'affermazione della giustizia e della
liberta', anche quando cio' ha comportato il sacrificio della vita.
Questo libro biografico, molto emozionante, e' ambientato nella citta'
di Monaco durante il regime nazista e nei primi anni della seconda
guerra mondiale. E' un libro che ti fa riflettere sulle crudelta' inflitte
ai liberali di quei tempi, uomini e donne che non volevano rinunciare
alla giustizia e alla liberta'.