Povero Pinocchio
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100
AUTORE: Studenti corso comunicazione (U. Eco)
TITOLO: Povero Pinocchio
EDITORE: Comix
ALUNNO/A: Marchelli Stefano
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media L. Rizzo
COMUNE: Genova
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
Questo libro, scritto dagli allievi di Umberto Eco all'universita' di
Bologna, presenta divertenti giochi linguistici.
Eco li ha utilizzati per insegnare ai propri alunni a scrivere un testo
in italiano corretto al computer, ma possono essere eseguiti da
qualunque persona per avere una padronanza della lingua. In realta'
leggendo questi esercizi non si pensa che possono essere utili, visto e
considerato che una volta eseguiti risultano comici.
Alcuni di questi testi sono scritti con parole che iniziano sempre con
la stessa lettera, come il brano di Pinocchio, del barone Rampante,
della descrizione di Dante ecc., altri ancora riscrivendo brani famosi
soltanto con sinonimi.
Ma forse l'esercizio piu' esilarante fra tutti e' quello in cui si
sostituisce ad ogni sostantivo, verbo o aggettivo l'ennesimo
sostantivo, verbo o aggettivo che segue sul vocabolario, in questo
modo il brano assume un significato talmente comico e privo di
logica che induce il lettore a ridere a crepapelle.