La fabbrica di cioccolato

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100


AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: La fabbrica di cioccolato
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Lomonaco Margherita, Righi Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 03/06/96
RECENSIONE
Tema fondamentale:
In una casetta, con sole due camere da letto, vivono Charlie Bucket e
la sua famiglia. Erano poverissimi. Soltanto per il suo compleanno il
piccolo Charlie riceveva in regalo una tavoletta di cioccolata. Che
strazio, quindi, per lui dover passare ogni giorno davanti al possente
cancello della fabbrica.
Ma finalmente, un giorno, la fortuna gli ando' in contro: Willy
Wonka, il proprietario della grandiosa fabbrica, diramo' un annuncio
con il quale proclamava che i cinque bambini che avessero trovato tra
la carta della cioccolata un biglietto d'oro, avrebbero potuto
trascorrere un'intera giornata all'interno della fabbrica.
I cinque fortunati furono: un grossissimo ghiottone, la detentrice del
record di masticazione di gomme, una pestifera e viziatissima
bambina, un teledipendente e......... CHARLIE!
A ognuno di questi fu consegnata una megascorta di dolciumi
bastante per tutto il resto della vita.
Ma solamente uno di loro pote' diventare il padrone della fabbrica.
Lasciamo a voi la curiosita' di sapere chi fu!
Commento:
Come sempre Roald Dahl ha scelto un tema molto originale che ha
sviluppato in modo decisamente ottimale.
Il libro, infatti, e' scorrevole e ricco di particolari eccitanti; per questo
ne consigliamo la lettura ai bambini................. di tutte le eta'!