Assassinio in alto mare
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100
AUTORE: Fishel Emma
TITOLO: Assassinio in alto mare
EDITORE: Usborne
ALUNNO/A: Milici Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: G
SCUOLA: Media Antonio Gramsci
COMUNE: Sestri Ponente (GE)
DATA: 18/01/96
RECENSIONE
Il libro narra la storia di due ragazzi, di nome Lia e Teo, che vengono
invitati da uno zio a fare una crociera su una nave, il Gamberallegro.
Durante il viaggio Lisa e Teo conosceranno alcuni passeggeri: Ricki
Brivido con
Rosa Rotonda, Max Caloris, cuoco, Davide D'Esito, investigatore, la
famiglia
Lofegato, composta da: Lino Lofegato, Betty Scollo e il figlio Linetto,
e infine
Dina, la responsabile dei rapporti coi passeggeri. Lino Lofegato sara'
la vittima che cercheranno di uccidere con vari tentativi. Il primo e'
stato quello di mettere il serpente piu' velenoso del mondo nella
stanza che doveva essere la sua ma che per un imprevisto era
diventata quella di Rosa.
Il secondo tentativo e' stato quello di mettere del veleno nel gelato di
Lino che sara' poi ceduto alla moglie. Nessuno di questi due tentativi
riesce ma il terzo quasi. Infatti, con il mare in tempesta Lino venne
spinto giu' dal Gamberallegro. Ma alla fine, grazie agli aiuti di Lia e
Teo l'intrigato caso Lofegato viene chiuso.