Tredici avventure di Sherlock Holmes
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100
AUTORE: Conan Doyle Arthur
TITOLO: Tredici avventure di Sherlock Holmes
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Romito Eva
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 01/03/96
RECENSIONE
Tredici avventure, tredici momenti brutti, vissuti da Sherlock
Holmes: e' questo il libro che ho letto poco tempo fa e quello che mi
e' piaciuto di piu'. Si', questo e' il libro che mi ha piu' entusiasmato; la
prima volta mi sono sentita una detective, coinvolta in tredici
avventure complicate, e senza un ragionamento preciso non puoi
arrivare alla soluzione del caso.
Per la prima volta mi sono sentita uno dei personaggi, in nessun altro
libro mi sono sentita parte di qualche avventura, anche della piu'
incredibile.
Anche se io da sola non riuscivo a risolvere il caso, avevo il mio
"maestro" che mi guidava nel ragionamento per la chiusura di un
caso e cominciarne un altro, vincendo cosi' ogni "sfida". Alla fine del
caso ritorni alla realta' e ti fermi a pensare come sei riuscito a
risolvere quel caso; e senza i ragionamenti fatti con Sherlock
Holmes? L'avventura che mi e' piaciuta di piu' si intitola "I pupazzi
ballerini": una storia complicata e misteriosa. La storia racconta le
vicende di un uomo che riceve minacce disegnate con dei pupazzi che
ballano; poi si scopre che l'assassino e' un americano amico della
vittima ed e' veramente complicato capire il concetto dei pupazzetti,
come in altre storie, dove qualche volta non si capisce come Sherlock
Holmes sia riuscito con i pochi indizi a rintracciare il colpevole e a
provare la sua colpevolezza.