Il dottor Oss

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100


AUTORE: Verne Jules
TITOLO: Il dottor Oss
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Bertocchi Alessio
CLASSE: 2
SEZIONE: F
SCUOLA: Media Irnerio
COMUNE: Bologna
DATA: 12/03/96
RECENSIONE
E' la storia di un paesino di campagna con le vicissitudini giornaliere,
comunque sempre tranquillo, sconvolto da uno scienziato pazzo, un
personaggio stravagante: il dottor Oss e dal suo assistente Igeno, che
vogliono riformare il mondo cambiando la personalita' delle persone
attraverso l'inalazione di una dose di ossigeno maggiore di quella
presente normalmente nell'atmosfera.
Viene descritta la tipologia umana; c'e' ogni tipo di persona: ci puo'
essere il magro, il grasso, il fortunato, lo sfortunato, il simpatico,
l'antipatico, ecc... Il dottor Oss e' uno scienziato intelligente, ma, al
posto della sete di conoscenza, ha sete di potere. Da qui un quesito: la
scienza dipende dal potere o viceversa? Per me potere e scienza
camminano insieme: si inventa qualcosa perche' si pensa al potere
che fruttera', ma, per inventare occorrono fondi gestiti, pero', dal
potere.
Un racconto divertente, di fantascienza, con un pizzico di ironia
(sommando il nome del dottore e del suo assistente si origina la
parola OSSIGENO).
Consigliabile a chi ama i romanzi brevi, ma divertenti.