Storie dell'anno mille

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100


AUTORE: Guerra Tonino, Malerba Luigi
TITOLO: Storie dell'anno mille
EDITORE: Bompiani
ALUNNO/A: Rubini Valerio
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Severino Fabriani
COMUNE: Spilamberto (MO)
DATA: 18/01/96
RECENSIONE
Siamo in pieno Medioevo. Questo libro, di genere eroicomico, narra
la storia di Pannocchia, Carestia e Millemosche. I primi due sono
poveri affamati, sfuggiti alla guerra, che vagabondano alla disperata
ricerca di cibo; Millemosche, invece, e' un cavaliere, forse il meno
svanito del gruppo. Questi tre personaggi intraprendono avventure
verosimili, ma incontrando sempre una grandissima sfortuna. Ogni
capitolo del libro contiene un'avventura occorsa a Pannocchia,
Carestia e Millemosche. Tutto il libro e' pervaso da un umorismo
contadinesco che lo rende piacevole e divertente, ed e' molto facile da
comprendere perche' il linguaggio e' semplice ed accompagnato da
note per i vocaboli piu' complicati. E' un libro che si legge tutto d'un
fiato, data la sua non eccessiva lunghezza e il suo grado di comicita'.
Detto tutto questo, il mio giudizio su questo libro risulta quindi
positivo.