Il mistero degli studi Kellerman
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100
AUTORE: Ken Follett
TITOLO: Il mistero degli studi Kellerman
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Guidoboni Valentina, Valtancoli Enrico
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 10/03/96
RECENSIONE
Nei sobborghi occidentali di Londra, a Hincley, viveva un ragazzo
molto povero di nome Mich. Era un collezionista di articoli di
giornali riguardanti una banda di ladri, che da qualche tempo,
effettuava rapine in tutto il paese. Mich incontro' un ragazzo di nome
Izzy; diventarono amici per la pelle Un giorno tempestoso vollero
andare ad esplorare dei vecchi studi cinematografici, nei quali aveva
lavorato il padre di Izzy.
Durante la visita, i due ragazzi scoprirono che gli studi erano il luogo
dove la banda di ladri nascondeva la refurtiva che un furgone, ogni
Venerdi' sera, trasportava fuori citta'. Con l'aiuto dei ragazzi la
polizia arresto' i ladri recuperando la refurtiva. Il dipartimento di
Hincley, assegno' la ricompensa ai due giovani. Gli studi furono
riaperti, dato che il capo della banda li aveva chiusi dicendo che non
erano piu' a norma di legge e aveva dato lo sfratto a chi abitava nelle
case intorno, compresa quella di Mich, per costruire un albergo. Con
l'arresto del boss, Mich e sua madre poterono riavere la loro casa e
pagare tasse e debiti arretrati. Il padre di Izzy torno' a lavorare negli
studi Kellerman.
Questo e' il tema principale di un romanzo di uno scrittore inglese
(Ken Follett) tra i piu' noti nel panorama della narrativa per ragazzi e
per adulti.
Questo e' un best-seller ricco di avventure, intrighi e suspense.
L'autore riesce a dar vita ad un intreccio avvincente arricchito di
descrizioni molto accurate, che ti fanno immaginare di essere il
protagonista che vive l'avventura insieme ai personaggi principali.
"Il mistero degli studi Kellerman" e' un romanzo appassionante che
consigliamo di leggere a tutti i ragazzi; una volta che lo hai
incominciato non vedi l'ora di finirlo, e una volta finito ti viene
voglia di rileggerlo!