I ragazzi della linea gotica

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100


AUTORE: Graffagnini Carla
TITOLO: I ragazzi della linea gotica
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Zignoni Jacopo
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 14/03/96
RECENSIONE
Questa vicenda si svolge a Viareggio, a Forcelle, in campagna ed al
mare; ai tempi della seconda guerra mondiale.
I personaggi principali sono: Gianna (la protagonista), sua madre,
suo padre, Gi
Fiammetta, il tenente delle SS, Sergio, Franco ed Igea.
Gianna, una ragazza della prima media, all'improvviso si ritrova
coinvolta nella guerra. All'inizio, Gianna ed i suoi amici viareggini,
non si rendono conto di che cos'e' la guerra; poi, il padre di Gianna
viene richiamato alle armi per far parte del Tribunale Militare di La
Spezia, che viene trasferito a Forcelle. In questa localita' prendera'
dimora la famiglia di Gianna.
In questo paesino Gianna, bene o male, trascorre divertendosi il suo
tempo libero, considerando la guerra come un'avventura. Purtroppo
dall'8 settembre del 1943 iniziano i guai: il padre di Gianna deve
nascondersi per sfuggire alle SS, ed alla fine e costretto a scappare;
mentre Gianna e sua madre, dopo essere state sfollate, vengono
ricercate dai tedeschi, poiche le SS le credono delle spie partigiane.
Infine dopo numerose peripezie e terribili avventure, si
ricongiungono con il padre di Gianna; dopo che Viareggio e stata
liberata.
Il personaggio che mi e piaciuto di piu e la mamma di Gianna,
perche con l'astuzia se la cava sempre.
Consiglio di leggere questo libro, perche e semplice, vero, completo,
chiaro, avvincente ed educativo.