La fattoria degli animali
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Orwell George
TITOLO: La fattoria degli animali
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Voria Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 08/03/96
RECENSIONE
In questo libro viene presentata una situazione piuttosto particolare.
Si racconta di come gli animali di una fattoria si ribellino e, dopo
aver cacciato il proprietario, tentino di creare un nuovo ordine sul
concetto di uguaglianza. Due sono i capi della rivolta: i due suini
Napoleon e Palla di Neve che, pero', una lotta accanita per il potere
divide costringendo Palla di Neve a fuggire, mentre diventa capo
supremo Napoleon, il quale si dimostra un vero e proprio dittatore.
Un bel giorno i suini, i vecchi capipopolo, si mostrano agli altri
animali esterrefatti ritti su due zampe. Ormai tra loro e gli uomini
non c'era piu' differenza.
Il libro e' amaro e lo stile duro, incisivo e intenso; l'amarezza del
racconto e la sua sfiducia nelle possibilita' del riscatto sociale
dell'uomo emergono chiaramente: infatti gli ideali di uguaglianza,
che vengono poi traditi, si riducono a una sola legge: "Tutti gli
animali sono uguali ma alcuni sono piu' uguali di altri".
In piu' l'ultima amara scena in cui gli animali guardano l'uomo come
suino e il suino come l'uomo e non sanno piu' distinguere l'uno
dall'altro, e' testimonianza di un sentimento di delusione e di
sconfitta.
Orwell sapeva che i suoi riferimenti negativi al comportamento
dell'uomo non avrebbero influito sulla diffusione della sua opera, che
infatti ebbe molto successo.
Questo libro mi e' piaciuto molto poiche' fa riflettere sulla negativita'
del pensiero umano quando si puo' avere un ruolo importante nella
societa'.
"La fattoria degli animali" e' un libro educativo e consiglio a tutti i
ragazzi di leggerlo perche' non solo fa ragionare sui comportamenti
che alcuni uomini criticano a parole ed applicano poi nei fatti, ma
diverte nello stesso tempo grazie agli esempi ironici che l'autore ci
propone.