Il diario di Anna Frank

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Frank Anna
TITOLO: Il diario di Anna Frank
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Damiano Davide
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 29/01/96
RECENSIONE
Il diario di Anna inizia nella sua adolescenza, durante la seconda
guerra mondiale, all'arrivo dei tedeschi in Olanda. La famiglia Frank
e' ebrea, e per sfuggire al controllo nazista, si nasconde nell'ufficio
segreto del padre della ragazzina. Qui l'intera famiglia vive una
lunga vicenda di paura e di tensione. Nel 1944 il nascondiglio viene
trovato dalla Gestapo che condanna tutti i componenti del nucleo
familiare ai campi di concentramento.
Il libro, pur essendo di molti anni fa, ha una tecnica narrativa molto
scorrevole e chiara che coinvolge nel racconto. Il diario rivela i vari
aspetti contraddittori di Anna: la tenacia e l'atteggiamento positivo
verso la vita, la speranza per il futuro e la sua testardaggine nei
piccoli litigi quotidiani.
Queste pagine commoventi, scritte di getto e in segreto, sono ancora
oggi per i giovani un insegnamento di vita, infatti mostrano la grande
fiducia di Anna nel trionfo finale del bene e della giustizia, certezze
che non si devono abbandonare, nemmeno nei piu' delicati frangenti.