Giulietta e i sedici anni
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:24 GMT+0100
AUTORE: Anguissola Gianna
TITOLO: Giulietta e i sedici anni
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Spagolla Elisa
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 12/02/96
RECENSIONE
Il libro "Giulietta e i sedici anni" e' un libro molto bello, e narra
l'adolescenza di una ragazza: la scuola, la famiglia, i ragazzi, gli
amici, ecc...
La vita di Giulietta rispecchia un po' la vita di tutti i giorni come la
scena dello zero in scienze. Se non fosse stato per Puppo e Totta (i
suoi fratelli) avrebbe continuato a piangersi addosso per chissa'
quanto tempo.
Poi l'amica di Giulietta, Fiammetta, pensava che suo padre l'avrebbe
data in sposa a Di Stefano, un tennista americano. Mentre Di Stefano
non voleva la mano di Fiammetta ma solamente che per una sera gli
tenesse il figlioletto perche' il tennista potesse uscire con la moglie.
Povera Fiammetta, che delusione! Il signor Di Stefano era sposato!
Poi ci sono anche scene con Puppo e Totta quando vanno dal dottore,
ad esempio, dove le parti stranamente si invertono e dapprima non si
capisce piu' chi sia il vero malato.
Poi c'e' la vicenda di Maria Claudia, la ragazza sola e abbandonata,
che ha trovato in Nandina (la domestica della famiglia di Giulietta) la
mamma che le mancava. Lei e' una ragazza in crisi. Ma ecco che a
Nandina si sostituisce il padre di GIulietta il cui sguardo severamente
paterno sembra riportare all'improvviso un raggio di sole e di
speranza.
L'adolescenza, con i suoi sedici anni, batte alla porta del cuore di
Giulietta. Questo libro insomma, e' un po' comico, ma anche un po'
triste in alcuni particolari. A me e' piaciuta soprattutto la scena dello
zero di Giulietta, la scena di Fiammetta e di Di Stefano e quella di
GIulietta, e Fiammetta con il figlioletto di Di Stefano.
Il libro "Giulietta e i sedici anni" parla appunto dell'adolescenza, dei
primi problemi di cuore, dei primi problemi di vita.