Il gattino di gesso

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:24 GMT+0100


AUTORE: Capuano Luigi
TITOLO: Il gattino di gesso
EDITORE: Mariotti Publishing
ALUNNO/A: Del Degan Eva
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Tiepolo
COMUNE: Udine
DATA: 23/02/96
RECENSIONE
Tutto comincio' da un giovane figurinaio che vendeva di casa in casa
dolci e simpatiche statuette di gesso. Un giorno riusci' a vendere tutte
le statuette, tranne un bel micino. Cosi' volle persuadere le persone a
comprare il gattino urlando: "UN GATTINO, GATTINO COSI'
BELLO CHE PARE VERO!" Cammina e cammina finche' arrivo' al
palazzo reale. La principessa sentendo le urla del figurinaio guardo'
dalla finestra e corse dal padre chiedendogli di comprare quella bella
statuetta rappresentante un gattino. Cosi' fu, ma proprio quando il
figurinaio stava per mettere tra le mani della principessa il micio,
questo cadde e si ruppe andando in mille pezzi. Ma come per magia,
tutti i pezzi si ricomposero e la principessa per ringraziare il
figurinaio gli diede tre monete d'oro. Ma ogni notte a mezzanotte il
gattino piangeva e la principessa non ne poteva piu'. Cosi' dopo 4
giorni la principessa prese il gatto e lo porto' da un mago per
chiedere spiegazioni di questi continui lamenti. Cosi' il mago spiego'
alla principessa che in realta' il gattino era principe stregato, da una
potentissima strega. Per far ridiventare umano il ragazzo, bisognava
riprendere le 3 monete che aveva dato al figurinaio. Cosi' dopo molte
vicissitudini la principessa fece diventare umano il principe, il quale
s' innamoro' di lei. Cosi' i due si sposarono e vissero sempre felici
assieme....
In conclusione il libro mi e' piaciuto molto e l' autore non ha usato
termini difficili, anzi molto comprensibili.
Come ripeto questo libro mi e' piaciuto perche' il finale e' stato come
credevo.