Amare: il diario di Daniele
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:24 GMT+0100
AUTORE: Quoist Michel
TITOLO: Amare: il diario di Daniele
EDITORE: Borla
ALUNNO/A: Calligaris Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Tiepolo
COMUNE: Udine
DATA: 13/03/96
RECENSIONE
Daniele non e' una persona eccezionale. E' un ragazzo come tutti gli
altri di quindici anni. Ha le sue crisi, i suoi difetti, le sue emozioni, le
sue vittorie, ma desidera risolvere i suoi problemi da solo. Con il suo
racconto Daniele ci fa rivivere l'ambiente in cui vive, la famiglia, la
scuola, i compagni e gli amici, raccontando la sua vita anche nei piu'
piccoli e insignificanti dettagli. Non c'e' nulla di falso e di antipatico
ed e' per questo che il diario ha avuto molto successo fra i ragazzi, fra
i genitori e fra gli educatori. Dalle pagine del libro si vede la
personalita' di Daniele che si sta trasformando da ragazzo a uomo, lo
schiudersi di una capacita' di giudizio, contrapposizione tra il bene ed
il male, la scoperta degli altri.
Il librio mi e' piaciuto tanto per la vivacita' del linguaggio e per il
modo in cui sono narrati gli avvenimenti. Io consiglio questo librio
perche', oltre ad essere un modo per imparare a non abbattersi nei
momenti di crisi come aveva fatto all'inizio Daniele, ti avvolge cosi'
tanto che sembra che sia tu ad aiutare Daniele a risolvere i suoi
problemi.