La grande avventura
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Mann Thomas
TITOLO: La grande avventura
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Bencivenni Luca
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 20/02/96
RECENSIONE
Il libro che ho letto si intitola "La grande avventura": esso e' stato
scritto da Thomas Mann e pubblicato da Mondadori, ed e' ambientato
durante la seconda guerra mondiale. Sono un ragazzo a cui non piace
molto leggere, ma questo libro mi e' piaciuto molto in tutti i suoi
aspetti. Il libro mi fa vivere da protagonista la vita di questo ragazzo
che crede di aver perso i genitori durante un bombardamento. Mentre
leggo, riesco ad immedesimarmi nel personaggio e a provare le sue
stesse sensazioni di felicita', di rabbia, di paura e di angoscia che egli
vive. Mi e' piaciuto molto il fatto che questo ragazzo, che e' rimasto
solo, riesce a trovare tutta la compagnia che gli serve in un semplice
animale, quale e' un cane lupo, inoltre egli riesce a essere felice pur
non avendo una casa, vivendo sulla spiaggia e dormendo sotto la
carcassa di una barca e sopravvivere mangiando quel poco che poteva
permettersi con i pochi soldi che aveva. Il ragazzo, inoltre, riesce
anche a trovare come amico un essere umano, durante un periodo
tragico come quello bellico. E' molto bello, a mio parere, il finale:
una vera conclusione felice alla fine di una storia che era stata resa
tragica dallo svolgersi della guerra. L'aver ritrovato i genitori e la
sorella permette al ragazzo di costruirsi una nuova vita e di
ricominciare, quindi, da zero. Il finale, oltre a portare felicita'al
ragazzo ne porta anche ai genitori che sono molto felici di poter
rivedere il proprio figlio. Globalmente il libro mi sembra ottimo e per
questo lo consiglio sia a chi piace e a chi non piace molto leggere;
esso e' adatto a ragazzi di tutte le eta' a partire dai bambini per
arrivare fino agli adulti.