L'amico venuto da lontano
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:22 GMT+0100
AUTORE: Zucconi Guglielmo
TITOLO: L'amico venuto da lontano
EDITORE: Carlo Signorelli
ALUNNO/A: Mazzagardi Elisa
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 22/02/96
RECENSIONE
IL libro affronta il problema del razzismo e quello della droga, anche
se quest'ultimo e'trattato molto superficialmente.
Jussuf, un ragazzo figlio di padre italiano ucciso durante una rapina,
e' fuggito con la madre somala dal suo Paese, la Somalia, in cui regna
il caos.
Egli trova in un gruppetto di compagni di scuola dei veri amici,
anche se li sfugge perche', per riservatezza,non desidera far sapere
che e' costretto a fare il lavavetri per sopravvivere ad una situazione
economica molto difficile.
Tuttavia riesce a mettere i ragazzi sulle tracce di un loro compagno
nobile che, sentendosi trascurato dai genitori, ha iniziato a drogarsi
ed e' scappato di casa.Egli viene ritrovato da Jussuf e dagli altri,
contemporaneamente a uno spacciatore che, nella collutazione, con
una coltellata ferisce Jussuf. alla fine sara'uno dei ragazzi a salvare
Jussuf, donando il suo sangue e l'amico smettera' di drogarsi colpito
dall' affetto degli amici.
Il libro offre una buona caratterizzazione dei personaggi, in
particolare del protagonista, Jussuf, che mantiene sempre l' interesse
dei lettori. secondo me, l'unico punto debole del libro e'quello di poter
pensare che tanto facilmente uno possa smettere di drogarsi per l'
affetto di un gruppo di amici. Illibro riproduce tuttavia in maniera
simpatica e realistica il mondo della scuola media tra dubbi, simpatie,
antipatie, amicizie e rivalita'.