Questi ragazzi

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Autori vari
TITOLO: Questi ragazzi
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Chiacchio Elena
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 27/02/96
RECENSIONE
Come si puo' capire dal titolo del libro, questo testo parla di ragazzi,
o meglio, per la maggior parte, di problemi di ragazzi non compresi
dai genitori.
Nei vari racconti si legge di discriminazione verso persone con
handicap, di litigi provocati dalla poverta', di cattivi rapporti con i
genitori, cioe' di tanti problemi dell'adolescenza.
Fra i sette brani, tutti di autori diversi, possiamo distinguerne alcuni.
"Due interviste" nelle quali due adolescenti parlano dei loro desideri
e pensieri; in questi casi gli autori hanno scelto di far esporre
direttamente ai giovani cio' che maggiormente li interessa e di
discuterne con loro.
"Dieci minuti fa" e' la storia di un ragazzo che ha sempre considerato
sua sorella "anormale" a causa del difetto alla gamba che la fa
camminare zoppa e comprende, solo ora che sta crescendo, che non si
e' comportato bene con lei.
Il brano espone due problemi difficili e sempre attuali: la "diversita'"
dell'handicappato e la crescita degli adolescenti. Un altro racconto di
grande attualita' e' "Ritratto di una bambina" nel quale si parla della
separazione dei genitori di una ragazzina, fenomeno che si verifica
sempre piu' frequentemente nella societa' moderna.
Infine "Litigio fra poveri", il quale, pur sembrando piu' distante dalla
realta' odierna, poiche' tratta di discussioni causate da difficolta'
economiche, e' in ogni caso significativo, perche' il denaro
interferisce anche nella vita dei giovani.
Nel complesso il libro e' valido, perche' tratta di problemi attuali che
interessano noi ragazzi, che siamo i diretti interessati.