Zanna Bianca

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: London Jack
TITOLO: Zanna Bianca
EDITORE: Newton Compton
ALUNNO/A: Pizzorno Enrico
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Piero Gaslini
COMUNE: Genova
DATA: 26/01/96
RECENSIONE
Scritto nel 1906, durante la fine della "corsa all'oro", questo
splendido romanzo narra la vita di un cucciolo lupo, dapprima
addomesticato dagli indiani, ceduto poi ai "bianchi" in cambio di
poco whisky ed usato come "cane da combattimento". Un uomo
pietoso lo liberera' dalla schiavitu' e lo portera' in California, dove
trascorrera' gli ultimi anni della sua vita in pace e abbondanza nella
casa del padrone, per il quale sapra' rischiare la propria vita.
Questo racconto mi e' piaciuto per la narrazione della vita
avventurosadi un lupo, della sua lotta per la sopravvivenza, una lotta
che condivide con degli uomini (anch'essi devono superare ostacoli e
difficolta' immense) in un mondo in cui e' determinante la continuita'
della specie.
L'Autore ha osservato gli uomini dal punto di vista del lupo: questi
capisce sempre, e molto bene, l' animo degli umani.
Nella prima parte gli uomini sono indifferenti, non nutrono affetto
per i loro cani e gli animali sono sottomessi perche' hanno paura
della punizione. Nella seconda, l' uomo pensa solo al denaro ed a
sfruttare crudelmente per questo fine Zanna Bianca; il lupo lo odia
moltissimo, ma soggiace perche' l'uomo lo bastona, se si ribella.
Nella terza parte l'uomo e' buono e ama il propio cane che lo
ricambia con devozione e fiducia, a tal punto che, per difenderlo,
mette a repentaglio la propria vita.
Zanna Bianca come un pezzo di argilla da modellare, man mano
"cresce" attraverso le dure esperienze e le sofferenze; anche se non
potra' mai dimenticarle, e il suo atteggiamento nei confronti
dell'uomo mutera' quando sara' trattato con rispetto e umanita'.
Pur mantenendo una buona parte della sua natura selvaggia, Zanna
Bianca riuscira', nell' ultima parte del racconto, a non avere piu' la
spietatezza tipica dei lupi del Nord.
Questa storia mi ha anche affascinato per la meravigliosa descrizione
dell'
Alaska: un ambiente in cui e' duro vivere e che non lascia spazio al
debole, ma anche un mondo di incontaminata e assoluta bellezza.
Qui volutamente mi fermo: non potreste immaginare gli splendidi
paesaggi di questo libro... Solo leggendolo potrete apprezzarlo
pienamente...