Carlotta e Carlotta
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Kastner Erich
TITOLO: Carlotta e Carlotta
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Ingegneri Annalisa
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Tiepolo
COMUNE: Udine
DATA: 25/01/96
RECENSIONE
Carlotta e Luisa sono due sorelle gemelle, ma non si conoscono
perche' separate da piccole a causa del divorzio dei loro genitori.
Quando si incontrano ad un campeggio estivo, capiscono di essere
sorelle e cercano in tutti i modi, anche con l'inganno, di far tornare
assieme i propri genitori. Alla fine ci riescono.
Dei personaggi l'autore accenna soltanto alcune minime
caratteristiche: le due bambine hanno nove anni e sono riccioline.
Luisa e' la piu' vivace, mentre Carlotta e' piu' seria. Il loro padre ha
trentacinque anni. La madre e' giovane e carina.
Gli argomenti che l'autore propone sono quelli che riguardano la
situazione dei figli che hanno i genitori separati.
- Durante la narrazione l'autore non esprime propri giudizi.
- L'autore non ha nessun atteggiamento particolare verso i
personaggi.
Il racconto e' in terza persona perche' l'autore non parla di se'
- Il linguaggio e' attuale.
- Non e' possibile individuare un registro particolare.
-L'autore non ricorre a termini tecnici ne' usa termini dialettali o di
chiara impronta regionale.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' i personaggi sono simpatici
e divertenti, ma anche perche' le bambine non si sono abbattute di
fronte alla separazione dei loro genitori, ma invece hanno cercato con
tutte le loro forze una soluzione per farli tornare assieme ed infine
hanno trovato felicita'. Inoltre il linguaggio usato e' molto
comprensibile e immediato.