Un viaggio indimenticabile
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Lively Penelope
TITOLO: Un viaggio indimenticabile
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Gambini Scota Giulia Chira
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Reni
COMUNE: Bologna
DATA: 18/01/96
RECENSIONE
Il romanzo e' ambientato durante la seconda Guerra Mondiale.
I protagonisti sono due fratelli: Edward e Jane (io narrante della
storia).
Il titolo si riferisce ad un viaggio attraverso la memoria; infatti mi ha
molto colpito l'inizio della narrazione quando l'autrice, nei panni di
Jane adulta, comincia a ripercorre le avventure della propria
infanzia, passando davanti al cancello della casa dove viveva col
fratello e la governante durante la guerra.
La casa e' una dei protagonisti del libro. In essa avvengono scherzi,
marachelle, "incidenti", ma soprattutto vi abitano tante persone: Betty
la governante, i due fratelli, Mike un obiettore di coscienza e due
ausiliarie.
La madre dei due era morta e il padre era andato in guerra. Nel
romanzo si narra anche di un vero e proprio viaggio; infatti i due
fratelli fuggono di casa per andare a trovare Mike, odiato dal padre
dei ragazzi, che era militare di carriera:i ragazzi erano molto
affezionati a Mike perche' egli era gentile e diverso dal padre troppo
duro e severo.Durante questo avventuroso viaggio Jane ed Edward
affrontano molte difficolta' che li fanno sentire piu' uniti.Il romanzo
termina con la buona notizia: Mike accetta di arruolarsi in guerra per
amore dei ragazzi che altrimenti non l'avrebbero piu' pututo
frequentare a causa del padre, convinto militare.
Questo libro mi e' piaciuto molto: riporta un viaggio attraverso i
ricordi e le avventure d'infanzia.