Il Milione
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Marco Polo
TITOLO: Il Milione
EDITORE: Fabbri
ALUNNO/A: Giuliano Bovo
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 19/12/95
RECENSIONE
Uno dei veneziani piu'celebri e gloriosi fu Marco Polo, il quale, dopo
aver attraversato interamente l'Asia, in un viaggio pericoloso e
meraviglioso, giunse a ottenere stima e fiducia presso uno dei
piu'potenti sovrani nel mondo d'allora: il Gran Kahn Kublai.
Marco, al suo ritorno, divenuto sopracomito su una galea veneziana,
nella sfortunata battaglia di Curzola del 1298 venne fatto prigioniero.
A Genova, in carcere, detto' i ricordi del suo viaggio a un compagno
di pena, Rustichello da Pisa. Nacque cosi'IL MILIONE (questo nome
deriva da un soprannome col quale era chiamato il Polo a Venezia). Il
libro scritto in francese, narrato in terza persona, assolutamente privo
di dialoghi e con poche riflessioni soggettive, suscito' subito
grandissimo interesse; fu tradotto in varie lingue, e purtroppo ridotto
e rimaneggiato. Esso diede un grande impulso alle attivita'
espansionistiche del tempo, e diede ispirazione alla conquista delle
nuove vie dell'Oceano a uomini che vanno da Enrico il Navigatore a
Cristoforo
Colombo.
LA LETTURA
Gli avvenimenti del viaggio si succedono in un preciso ordine
cronologico, ma questo libro non lo si puo'intendere come un normale
racconto autobiografico perche'i riferimenti sull'autore e sui suoi
compagni di viaggio sono veramente rari e sempre in terza persona,
si potrebbe leggere questo libro come una precisa e preziosa guida
sull'Asia d'allora.